Accedi al tuo account

Se sei già registrato accedi al tuo account con le tue credenziali.

Registrati

Creare un account è semplicissimo. Grazie al tuo account potrai monitorare la consegna dei tuoi acquisti, gestire i tuoi dati personali, beneficiare di offerte esclusive e molto altro.

Crea il tuo account
close

risultati ricerca

close
Il carrello è vuoto

Ricette: Hosomaki e Temaki

Ingradienti: riso per sushi 500g, cetriolo, pesce a piacimento, foglie di shiso, 2 alghe nori, stuoia per sushi e semi di sesamo tostati.

L'hosomaki è un rotolo piccolo di sushi che prende il suo nome proprio dalla sua forma. Esiste con diversi ripieni. Oggi vi proponiamo il "Kappa-Maki", la versione vegetale con cetriolo.

Innanzitutto tagliate 4 bastoncini da un cetriolo da 10cm l'uno, cercando di rispettare metà dell'ampiezza dell'alga nori, ricordate di togliere con cura i semi con l'aiuto di un cucchiaio.

Disponete la parte lucida dell'alga nori verso il basso su una stuoia per sushi, inumidite le vostre dita e disponete grossomodo 80g di riso per sushi già preparato avendo l'accortezza di lasciar libero un centimetro di spazio dalla parte superiore dell'alga nori. Al centro del riso disponete un bastoncino di cetriolo e se vi va anche del wasabi.

Per arrotolare il tutto bisogna tener fermo il ripieno con l'indice ed iniziare dalla parte inferiore dell'alga, l'1cm precedentemente lasciato libero vi aiuterà a chiudera la vostra opera. Vi raccomandiamo di tagliare il risultato finale con una lama liscia inumidita in acqua.

Il temaki, anche detto "rotolo a mano", è una delle forme più semplici di sushi. Si presenta come un cono d'alga arricchito da gustosi ripieni. Oggi vogliamo illustrarvi il Temaki Umeboshi, ovvero ripieno di cetriolo, pesce a piacimento e foglie di shiso.

Il procedimento è semplice e veloce: tagliate a metà l'alga nori con la parte lucida rivolta verso il basso, poggiate il riso per sushi pronto sulla metà del foglio ottenuto; fatto ciò, adagiate il tutto sul palmo della vostra mano, a sua volta, su di esso adagiate un tronchetto di cetriolo, un po' di pasta ume, il tronchetto di pesce e chiudete avvolgendo il composto nel lato vuoto della alga nori. 

Fatto! Il tutto pronto per essere decorato con foglie di shiso e servito!

Ricetta: Temari

gamberi o gamberoni, riso per sushi (80g a temari), sale e uova di lompo.